Grandi novità per il campionato serie A 2021-2022: da quest’anno le partite di ritorno non seguiranno più l’ordine dell’andata, come è sempre stato, ma avranno delle nuove composizione. L’annuncio è avvenuto a inizio luglio e confermato poi dal doppio sorteggio del 14 luglio con le date ufficiali del campionato 2021-2022, come raccontato da Calciomercato.

Un nuovo modello per il campionato serie A

Il campionato italiano serie A TIM si trasforma per società e tifosi, prendendo spunto dai tornei di Inghilterra, Francia e Spagna, abbandonando il consueto andamento tra partite di andata e ritorno. Il Consiglio di Lega ha ufficializzato il nuovo calendario del campionato 2021-2022 specificando che le partite del ritorno avranno diverso ordine cronologico e diversa distribuzione rispetto l’andata, a favore di un migliore equilibrio degli incontri.

Sono anche previste alternanze assolute degli incontri per le seguenti coppie di società: CESENA – SPEZIA, EMPOLI – FIORENTINA, GENOA – SAMPDORIA, INTER – MILAN, JUVENTUS – TORINO, LAZIO – ROMA, NAPOLI – SALERNITANA e SPAL – VENEZIA.

Le 19 gare del campionato serie A, quindi, non si ripeteranno nella sequenza come avvenuto fino ad ora ma ci saranno due gironi distinti.

Le date da ricordare

Nel weekend del 21-22-23 agosto si giocano i primi calci di inizio mentre i fischi della fine della serie A calcio italiano saranno il 22 maggio 2022.

Durante i nove mesi di campionato si segnalano 5 turni infrasettimanali mercoledì 22/9/2021, mercoledì 27/10/2021, mercoledì 1/12/2021, mercoledì 22/12/2021 e giovedì 6/1/2022.

Le soste, segnalate nel calendario di SKY Sport, saranno le domeniche 5/9/2021, 10/10/2021, 14/11/2021, 26/12/2021, 30/1/2022 e il 27/3/2022.

Big Match e derby dell'andata

L’Inter, campione d’Italia, parte in casa contro il Genoa; due big match in programma nella terza giornata tra Milan e Lazio e Napoli Juventus.

Nella quarta giornata si segnala Juventus – Milan mentre nella sesta vedremo Inter – Atalanta e l’attesissimo derby Lazio – Roma.

Juve e Torino nel derby della Mole si scontreranno nella settima giornata, mentre nell’ottava spiccano Juventus – Roma e Lazio – Inter. Non da meno la nona giornata, dove si sfideranno Inter – Juventus e Roma – Napoli.

Un pò di tranquillità fino all’undicesima che vede Atalanta contro Lazio e Roma contro Milan. Il derby della Madonnina, tra Milan e Inter, si giocherà la dodicesima giornata.

Nel campionato 2021-2022 la tredicesima giornata ha altre due grandi sfide: Inter – Napoli e Lazio – Juventus.

Altri due match di cartello (Napoli – Atalanta e Roma – Inter) a dicembre per la sedicesima giornata; anche Atalanta – Roma e Milan – Napoli della diciottesima promettono spettacoli interessanti.

Partita di calcio serie A 2021 - 2022

Il ritorno

Come già detto il ritorno è asimmetrico e si apre con due scontri di fuoco: Juventus – Napoli e Milan – Roma. Inter – Lazio e Roma – Juventus arricchiscono il menù della ventunesima giornata di inizio gennaio.

Sempre in gennaio Atalanta – Inter e la settimana successiva Lazio – Atalanta. La ventiquattresima giornata prevede il derby di ritorno milanese e la settimana successiva le sfide tra Atalanta – Juve e Napoli – Inter.

Nella ventiseiesima giornata si gioca Juventus – Torino mentre Lazio – Napoli sono a fine febbraio.

Marzo si apre con Napoli – Milan e Roma – Atalanta, nello stesso mese il derby della Capitale tra Lazio e Roma.

La trentunesima giornata, inizio di aprile, è la giornata di Juventus e Inter mentre la trentaquattresima incrocia le città di Milano e Roma con l’Inter che ospita la Roma e il Milan che va dalla Lazio.

Per l’ultima giornata la Juventus chiude a Firenze e l’Inter gioca contro la Sampdoria in casa. Il Milan avrà ospite il Sassuolo e, infine, la Roma sarà a Torino contro i granata.

Un campionato di calcio davvero promettente sperando che i tifosi possano tornare a sostenere le loro squadre in presenza.

Allo stadio con il Green Pass

A tal proposito, per andare allo stadio durante il campionato 2021 – 2022, come spiegato da Fantacalcio sarà necessario essere vaccinati contro il Covid-19 o avere un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’evento o essere guariti entro 6 mesi dalla malattia.

Le regole del Green Pass ad oggi sembrano essere le uniche valide per partecipare dal vivo alle partite del campionato. In alternativa DAZN trasmetterà tutta la serie A in esclusiva e co-esclusiva a SKY.

Non resta che aspettare i nostri giocatori negli stadi per un nuovo campionato, sperando che il tifo faccia nuovamente da sfondo alle telecronache “silenziose” dell’ultimo anno.

Scansione green pass per l'entrata allo stadio